Mario Cresci.
La fotografia del no, 1964 - 2016
10 febbraio – 17 aprile 2017
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
A cura di M. Cristina Rodeschini e Mario Cresci
Dal 10 febbraio al 17 aprile 2017 la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta la prima grande mostra antologica dedicata al lavoro fotografico di Mario Cresci la cui figura artistica può essere considerata, per intenti ed esiti, tra le più ricche e complete della scena italiana a partire dagli anni Sessanta.
Il titolo della mostra, La fotografia del no, si rifà al libro di Goffredo Fofi Il cinema del no. Visioni anarchiche della vita e della società che rispecchia in gran parte il pensiero dell’artista riguardo alla fotografia, intesa come mezzo privilegiato, ma non unico, per le sue scelte di vita e di relazione con gli altri. Per Cresci, infatti, la fotografia è un “atto globale, non circoscrivibile al singolo scatto”, che si contamina, diventando argomento di testi e oggetto di docenza, nella ricerca di un dialogo con le giovani generazioni, per lui cruciale.